Random Image

 

Care studentesse e cari studenti, Immagine inizia un nuovo anno scolastico, per molti una nuova esperienza, per tutti sarà un anno carico di nuove sfide e opportunità. Sono certa che, insieme ai vostri docenti, saprete portare con voi curiosità e impegno, determinazione, cuore e coraggio, elementi fondamentali per raggiungere i vostri obiettivi. Solo vedervi attivi già nei primi giorni di settembre per collaborare all’organizzazione del nuovo anno scolastico mi ha convinto che con voi la scuola sarà sempre di più all’altezza delle vostre e nostre aspettative. La vostra scuola si sta facendo nuova per offrirvi nuove opportunità e nuove idee utili a farvi crescere come studenti e come persone. Con il vostro contributo attivo questo sarà possibile e ancora più bello. Auguro a ciascuno di voi di mantenere sempre vive nella vita la curiosità e l’audacia. E che il nuovo anno scolastico sia ricco di soddisfazioni e di momenti speciali. Noi siamo qui per sostenervi nel vostro percorso. Buon anno scolastico!

La dirigente

rilegno 4La nostra scuola è stata scelta come una delle scuole pilota nel progetto "Una Caravella verso un Mondo Nuovo", organizzato dal Consorzio Rilegno. Questa iniziativa ambiziosa mira a trasformare l'educazione verso la sostenibilità, rispondendo alla chiamata dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, dell'UNESCO e dell'Unione Europea.

rilegno 3Grazie a un approccio educativo innovativo e sostenibile, la nostra scuola si è distinta come un faro nella promozione di pratiche educative avanzate e nell'affrontare le sfide della sostenibilità. Già nell'anno scolastico 2022-2023, la nostra scuola è stata una delle 10 scuole selezionate in tutto il Paese per partecipare a questo progetto rivoluzionario. Questo successo è stato un riconoscimento del nostro impegno  costante nell'educare le nuove generazioni a vivere in modo sostenibile.

Il progetto "Una Caravella verso un Mondo Nuovo" prende il suo nome dalla metafora di una caravella, un veicolo che rappresenta il cambiamento e l'avventura. In questo contesto, il legno è utilizzato come simbolo di circolarità, transizione e trasformazione, promuovendo l'idea che, come l'antica caravella, dobbiamo navigare verso un mondo nuovo e sostenibile.

Il cuore del progetto è un percorso formativo metodologico che coinvolge insegnanti, studenti e studentesse nell'esplorazione di un nuovo approccio all'educazione. Questo percorso, guidato dai professori Michela Mayer e Francesco Paglino, esperti con una vasta esperienza internazionale, si basa su un approccio metodologico che invita gli insegnanti a riflettere sulle proprie pratiche educative attraverso la ricercAzione, apprendendo dalla pratica stessa.

rilegno 2L'obiettivo è quello di sviluppare "Competenze Verdi",  che consentano azioni concrete per la sostenibilità.  Le Green Competences sono state proposte nel gennaio 2022 dall’Unione Europea, e centrate sullo sviluppo delle 4 aree che seguono:

a. Promuovere i VALORI della Sostenibilità

b. Affrontare la COMPLESSITA’ nella Sostenibilità

c. Immaginare FUTURI SOSTENIBILI

d. AGIRE per la Sostenibilità.

Grazie a questo progetto, la nostra scuola ha abbracciato un approccio interdisciplinare e trasversale all'apprendimento, coinvolgendo diverse discipline e promuovendo una visione trans-disciplinare delle conoscenze. Questo ha portato a una maggiore consapevolezza dell'importanza di educare alla sostenibilità, spingendo gli studenti a riflettere sul loro rapporto con il pianeta.

rilegno 1Ma l'impegno della nostra scuola non si ferma qui. Mercoledì 6 settembre 2023 si è conclusa la prima fase di questo progetto ambizioso e significativo,  un percorso formativo e sperimentale rivolto agli insegnanti delle scuole italiane di tutti i livelli, promosso dal Consorzio RILEGNO con il passaggio di testimone alle altre 10 scuole selezionate. Per l'anno scolastico 2023-24, il Consorzio Rilegno ha, infatti,  deciso di estendere la sperimentazione coinvolgendo altre 8 scuole di diverso ordine e grado. Questa espansione dimostra l'impatto positivo che le caravelle hanno avuto nel progetto, rivelandosi  guide luminose in questo viaggio verso un mondo nuovo e sostenibile. Il nostro impegno nell'educazione trasformativa e nella promozione della sostenibilità sta ispirando studenti e insegnanti, dimostrando che un cambiamento positivo è possibile attraverso l'educazione innovativa e il rispetto per il nostro pianeta.