Un insieme di attività centrate sull’educazione alla pratica della cittadinanza consapevole e responsabile sia europea che locale e nazionale.
Sabato 26 gennaio 2013, in occasione della giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio e quest'anno cade di domenica, il nostro liceo ha organizzato un momento di riflessione che prende spunto da "letture" da parte di studenti di classi IV e V, presso la sala del Governatore di Orvieto.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 4844
Ci siamo interrogati e abbiamo cercato risposte concrete approfondendo il tema del "vivere legale": era circa la fine del mese di ottobre quando Paolo Manetti, responsabile dell'associazione bottegart-right profit di Acquasparta, ha proposto alla nostra scuola, all'Angeloni di Terni e al Gandhi di Narni di partecipare al progetto - Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 6007
Alcuni siti istituzionali da consultare per essere costantemente aggiornati sulla dimensione europea dell'istruzione.
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 4656
Nell’ambito del progetto
- Details
- Category: Cittadini d'Europa
- Hits: 5323
- Majorana scuola polo per l'Europa dell'Istruzione
- Istanbul, approdo dell'Occidente e punto di partenza per l'Oriente
- Dalle aule parlamentari alle aule di scuola - Primo Premio
- Studenti cittadini - I giovani prendono la parola
- David Orlandi da Kiev
- Incontro sulla Legalità
- Il Biondo delle Carline
- Simulazione Parlamento Europeo dei Giovani
- Sei studenti del Majorana a Colonia
- European Youth Online Network

















