Venerdì 22 e sabato 23 Aprile, un gruppo di undici ragazzi, di cui faccio parte, ha preso parte al convegno Svuotare gli arsenali, costruire la pace, presso il Centro Studi Città della Scienza (Bagnoli, Napoli): il primo incontro di questo genere svoltosi in Italia, dal titolo già di per sé emblematico: infatti, si sono trattati temi quali il disarmo nucleare, la scienza al servizio della società per contribuire a instaurare la pace, il pericolo rappresentato dalle armi autonome e molto altro. Tra i partecipanti figuravano l’Unione Scienziati per il Disarmo, L’Università di Pisa, l’Orientale di Napoli, la Pugwash Conference, la Cooperativa Sociale Dedalus.
Una proposta per il riconoscimento dello status giuridico di rifugiato ai migranti ambientali
OrvietoScienza è un appuntamento annuale, che offriamo come Istituto ai nostri studenti e al territorio,
5 febbraio 2016 - Aula magna del Dipartimento di studi storico-filosofici (Distu) - Università degli Studi della Tuscia
Un attonito silenzio ha contraddistinto la platea che venerdì 5 febbraio ha assistito alla conferenza tenutasi a Viterbo alla presenza di Piero Terracina, "Testimone" sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz. L’aula magna del Dipartimento di studi storico-filosofici (Distu) dell’Università degli Studi della Tuscia era gremita di studenti tra cui due classi quarte dell'IIS Scientifico e Tecnico di Orvieto accompagnate dalle insegnanti prof.ssa Bartolini e prof.ssa Barbini che hanno vissuto una profonda esperienza umana e formativa.
Mercoledì
27 gennaio una delegazione di 8 studenti in rappresentanza di tutta la classe 3S1, accompagnati dalla loro insegnante di lettere e dalla Dirigente, è stata premiata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Mattarella, dal Ministro dell’Istruzione Giannini e dal presidente delle Comunità Ebraiche Italiane Gattegna durante la cerimonia per la celebrazione del Giorno della Memoria. Gli studenti hanno infatti vinto il concorso del MIUR “I giovani ricordano la Shoah” con un video intitolato “Processo al Processo di Norimberga”.
Page 62 of 90