Approcci innovativi e sostenibil per l’insegnamento della geo-storia in ottica integrante
Un altro progetto si è concluso stamane alla presenza del dirigente scolastico, Elvira Busà e degli alunni delle classi coinvolte, 1S1, 1Sa1, 2Sa1 e 2L1, coordinate dalla professoressa Alessandra Fassari.
In una scuola basata sulle competenze, l’adesione a progetti che mettano in atto strategie di facilitazione dell’apprendimento tramite approcci innovativi e sostenibili in ottica integrante, verso l’acquisizione di competenze non può che essere la base strutturale di una nuova buona scuola.
Ancora una volta, all'IISST di Orvieto, le ali della cultura hanno librato nell'aere gustando il sapore della lettura nella condivisione di stimoli culturali e spunti di riflessione.
Ancora una volta, all'IISST di Orvieto, le ali della cultura hanno librato nell'aere gustando il sapore della lettura nella condivisione di stimoli culturali e spunti di riflessione.INTERVENTI CONTRO L’INSORGENZA DEL DISAGIO E PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA
normativa “Aree a rischio ed a forte processo immigratorio”
INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA PERSONA
Il progetto, rivolto a tutti gli studenti ed a tutte le classi dell'Istituto, facendo riferimento a metodologie quali l'Ascolto Attivo, il Circle Time, il Counseling, la Peer Education, il Role playing, si è proposto le finalità di promuovere attività mirate sia allo sviluppo di competenze prosociali e sociali, sia all'integrazione delle individualità nel tessuto scolastico e sociale, di stimolare la formazione di una sensibilità sociale che si traduca nella cura del sé, degli altri e dell'ambiente di appartenenza; di ottimizzare inoltre la comunicazione interpersonale e la capacità d'ascolto e stimolare quindi la capacità di vivere ii confronto con la diversità come opportunità di crescita e di cambiamento.
Il 15 maggio 2015, al Palazzo del Capitano del Popolo, si è svolta la IX General Assembly del PEG (Parlamento Europeo Giovani), la terza ad Orvieto. I 50 studenti che hanno partecipato, divisi in 5 delegazioni che provenivano da diverse scuole: Liceo Scientifico e Tecnico Majorana Maitani di Orvieto, Liceo Classico F.A. Gualterio di Orvieto e Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Acquapendente si sono incontrate nel pomeriggio del 14 e sono state impegnate in attività di Team Building , Committeee Work e nella discussione di una Mock resolution per provare le procedure del dibattito parlamentare.
Page 64 of 90