Chi ha detto che l'Europa non è per i giovani? Come tutti gli anni, nella seconda settimana di maggio si è svolta, all'interno del contesto del Festival del Dialogo dell'associazione ApertaMente Orvieto, AGO.RA', la simulazione del Parlamento Europeo dei giovani. Sono più di 12 anni che l'istituto Majorana-Maitani porta avanti questa simulazione che, anche quest'anno, ha visto studenti provenienti da città e istituti diversi mettersi in gioco e lavorare per un'Europa migliore.
Il 31 maggio si è tenuto presso la sala Digipass del Centro Studi di Orvieto il convegno per celebrare il sessantesimo anniversario dell'Istituto Tecnico Maitani.
Ilaria e Miriam, due ragazze del terzo anno del nostro istituto che hanno avuto l'opportunità di partecipare a una mobilità di lungo termine che le ha portate per 34 giorni a San Mateo de Gállego, un paesino vicino a Saragozza dove hanno frequentato la scuola superiore del posto e sono state ospiti di due famiglie spagnole, con una full immersion nella cultura e nel sistema scolastico spagnolo, raccontano la loro avventura Erasmus+ in Spagna. Tra prime impressioni, sfide superate e momenti indimenticabili, le due ragazze condividono come questa esperienza abbia arricchito il loro percorso personale e scolastico, migliorando le loro competenze linguistiche e ampliando la loro visione del mondo.
Mercoledì 22 maggio si è tenuta nella nostra scuola una rappresentazione teatrale di una rivisitazione del mito di Medea, messa in scena da una piccola compagnia di quattro giovani ragazzi. Per tutta la durata dello spettacolo, circa un’ora e mezza, non si poteva far altro che guardare per scoprire come sarebbe continuata la storia, anche se ne eravamo già a conoscenza.
Con la conclusione dell'anno scolastico e l'arrivo delle vacanze estive, insieme all'insegnante di conversazione, prof.ssa Fairouz Mohammedi, gli studenti delle classi seconde del Liceo Linguistico hanno realizzato una guida turistica di Orvieto e dei suoi dintorni in lingua francese.
Page 11 of 90