La classe 2S1 vince il premio Amelia Ciclopica
Una graditissima notizia ci sorprende a vacanze ormai iniziate: il nostro lavoro Una storia ritrovata è risultato il primo classificato nel Concorso Letterario “Andrea Maria Frassanito” bandito nell’ambito di Ciclopica. Giganti in collina, un festival di Filosofia e Letteratura che si svolge ad Amelia e che è giunto alla sua ottava edizione.
Avete mai immaginato come sarebbe vivere per una settimana in una città straniera, immersi in una cultura diversa e ospitati da coetanei pronti a condividere la loro vita con voi? Durante gli ultimi giorni di maggio e la prima settimana di giugno, otto studentesse e tre studenti dell'istituto Majorana-Maitani hanno partecipato a una mobilità studenti Erasmus+ di gruppo con l'Hermann-Böse Gymnasium di Brema, istituto con cui la nostra scuola è gemellata già da due anni.
Non avremmo potuto desiderare compagni di viaggio migliori. Partiti in otto dall’aeroporto di Fiumicino il 27 maggio insieme a due professoresse di arte dell’istituto, abbiamo subito legato tra di noi, nonostante molti di noi non si conoscessero tra loro. Siamo contenti che siano nate nuove amicizie e nuovi legami tra noi. Eravamo diretti nel nord della Danimarca per uno scambio con una scuola locale grazie a Cittaslow, che ci ha dato questa opportunità.
Chi ha detto che l'Europa non è per i giovani? Come tutti gli anni, nella seconda settimana di maggio si è svolta, all'interno del contesto del Festival del Dialogo dell'associazione ApertaMente Orvieto, AGO.RA', la simulazione del Parlamento Europeo dei giovani. Sono più di 12 anni che l'istituto Majorana-Maitani porta avanti questa simulazione che, anche quest'anno, ha visto studenti provenienti da città e istituti diversi mettersi in gioco e lavorare per un'Europa migliore.
Ilaria e Miriam, due ragazze del terzo anno del nostro istituto che hanno avuto l'opportunità di partecipare a una mobilità di lungo termine che le ha portate per 34 giorni a San Mateo de Gállego, un paesino vicino a Saragozza dove hanno frequentato la scuola superiore del posto e sono state ospiti di due famiglie spagnole, con una full immersion nella cultura e nel sistema scolastico spagnolo, raccontano la loro avventura Erasmus+ in Spagna. Tra prime impressioni, sfide superate e momenti indimenticabili, le due ragazze condividono come questa esperienza abbia arricchito il loro percorso personale e scolastico, migliorando le loro competenze linguistiche e ampliando la loro visione del mondo.
Page 11 of 90