Nebbia, a tratti pioggia. Ma siamo fiduciosi, mancano tanti chilometri e tante ore alla nostra meta. Stiamo valicando l'appennino, dovremmo arrivare a Saint Barthélemy, in Val d'Aosta, nel tardo pomeriggio. Sistemazione in rifugio, cena tipica valdostana, e poi su con le torce, in mezzo alla neve, per arrivare all'Osservatorio della Val d'Aosta. E' a questo punto che ci aspettiamo di trovare un cielo stellato mozzafiato, senza traccia di nuvole o nebbia.
“Care ragazze,
ho incontrato tante di voi, in circostanze e luoghi diversi: nelle scuole, nelle università, nei partiti, nelle associazioni. Alcune entusiaste e consapevoli, altre sfiduciate, dal futuro incerto, rassegnate. Altre ancora desiderose di affermarsi, di superare ogni ostacolo pur di realizzare i propri progetti di vita”
di Carlo Artemi
Compilata la graduatoria dei primi classificati nella sessione locale delle Olimpiadi di Fisica 2010 che si è tenuta presso il Liceo Majorana venerdì 10 dicembre 2010. I primi cinque classificati, (il sesto come riserva), parteciperanno alla gara a livello regionale a Perugia, nel giorno 11 febbraio. Per il regolamento si può visitare la relativa pagina sul sito delle Olimpiadi di Fisica
Page 84 of 90