Cari lettori, oggi vi parlerò della nostra esperienza con il progetto Erasmus+ a Brema, in Germania. Se avete pensato alla favola dei fratelli Grimm, ci avete preso in pieno! Accompagnato da un docente dell'istituto, il 19 agosto scorso il nostro gruppo di studenti dell’IIS Majorana-Maitani di età e indirizzi di studio diversi è partito alla volta del prestigioso liceo Hermann-Böse-Gymnasium.
L'atmosfera magica di #Giffoni53 ha avvolto tutti i partecipanti, tra cui ben 6.500 giovani giurati provenienti da 22 paesi, compresi tre studenti dell’I.I.S. Majorana-Maitani di Orvieto. A poche ore dalla sua conclusione, possiamo affermare con certezza che è stata un'edizione straordinaria. I tre studenti protagonisti della nostra scuola hanno svolto ruoli fondamentali: due come giurate per la sezione Generator 13+ e uno come giurato per la sezione 16+.
Dopo il felice debutto dell’anno scorso, avvenuto con La Bohème di Puccini, anche quest’anno un gruppo di alunni e docenti dell’Istituto Majorana-Maitani di Orvieto, dopo aver ricevuto una prima preparazione da parte delle Maestre del Coro scolastico Maria Luisa Manno e Lisa Pietrini, approderà alla messa in scena di famosi titoli belcantistici, quali sono quelli programmati per la stagione estiva del Teatro Mancinelli, come è ormai tradizione da più di quarant’anni a questa parte, dall’Associazione Spazio Musica di Genova, sotto la guida del Presidente Manlio Palumbo Mosca e la Direzione artistica di Gabriella Ravazzi.
Il genere umano è da sempre affascinato dai racconti e dalle descrizioni dei propri antenati e, con grande curiosità, ha provato a ricostruire gli alberi genealogici delle proprie famiglie, come se sapere da dove proveniamo e conoscere chi sono i nostri antenati ci aiutasse a comprendere con maggiore chiarezza chi siamo.
Come cambierà la comunicazione? La partecipazione di ogni cittadino alle scelte dei governi avverrà in modo digitale? Potremmo attribuire la capacità di pensare alle macchine intelligenti? I robot lavoreranno al posto nostro? Questi sono alcuni degli interrogativi di natura etica e politica sollevati dall’utilizzo delle tecnologie digitali. Il progetto #Fissalarottanelnavigare si propone di dare una risposta proprio a questi quesiti ormai imprescindibili.
Page 17 of 90