Lunedì 14 gennaio 2013 alle ore 14.30 presso il liceo Majorana di Orvieto parte il corso di formazione "La didattica della Biologia". Le modalità ed il calendario sono riportate nella comunicazione inviata direttamente ai corsisti e pubblicata in un precedente articolo su questo sito.
Ci siamo interrogati e abbiamo cercato risposte concrete approfondendo il tema del "vivere legale": era circa la fine del mese di ottobre quando Paolo Manetti, responsabile dell'associazione bottegart-right profit di Acquasparta, ha proposto alla nostra scuola, all'Angeloni di Terni e al Gandhi di Narni di partecipare al progetto
Nell’ambito del progetto
di Emilio Giuffrida
Anche quest'anno non poteva mancare la nostra partecipazione al Linux Day, evento sul software libero organizzato dal LUG (Linux User Group) di Orvieto, che ci ha gentilmente invitato. L'evento si è tenuto sabato 27/10/2012, presso il Centro Studi Città di Orvieto in Piazza del Popolo. Tre le sessioni alle quali hanno partecipato, con grande interesse ed attenzione, le classi 3S4 e 4ST.
Il Liceo Majorana organizza un corso di formazione teorico-pratico dal titolo: "La didattica della Biologia - dalla teoria alla pratica", in collaborazione con la Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali e con la Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Il corso, che sarà tenuto dalla Prof.ssa Milena Bandiera nella seconda metà di gennaio, sarà aperto ai docenti di Umbria, Lazio, Marche, Toscana. Nel seguito il programma e il modulo di adesione.
Page 75 of 90