Quest'anno, per la prima volta, il dipartimento di francese, coordinato dalla prof.ssa Fernanda Carloni, ha proposto un progetto di continuità con la Scuola Primaria con l'obiettivo di realizzare un vero "ponte" di pratiche condivise e azioni educative. L'iniziativa coinvolge gli alunni delle classi terze del Liceo Linguistico (3L1, 3L2 e 3L3) e cinque classi quinte dell'I.C. Orvieto-Montecchio.
Lo scorso 29 novembre partiva dall'aeroporto di Fiumicino un aereo che sarebbe atterrato a Bruxelles nel giro di poco meno di due ore. Per i passeggeri, un messaggio di benvenuto al clima rigido ma accogliente del tardo pomeriggio nella capitale belga. Nove delle tante persone presenti sul volo sono pronte a vivere due giornate di immersione nel cuore dell’Unione Europea.
L’IIS Majorana-Maitani ha voluto rendere accessibile l’arte alle persone con disabilità visiva sfruttando udito e tatto, i sensi vicarianti la vista. Lo scorso sabato 3 dicembre, il nostro istituto ha consegnato all’Opera del Duomo e alla comunità due ausili: le audioguide dei due padri protettori della città (San Rocco e San Costanzo), scaricabili da un QR code, per scoprire le opere attraverso il racconto tratto dai testi dei nostri studenti, e una guida in braille delle audioguide e un'immagine del San Rocco realizzata con il fusore grazie al lavoro di una studentessa dell'istituto, per scoprire le opere attraverso un’indagine tattile.
Per una scuola, valorizzare le potenzialità degli studenti eccellenti è indispensabile tanto quanto aiutare chi ha qualche difficoltà in più. È compito delle scuole coinvolgere studentesse e studenti in percorsi di studio di qualità elevata e offrire loro quante più occasioni possibili per approfondire la preparazione individuale. In questo senso, L’I.I.S. Majorana-Maitani di Orvieto si conferma una fucina di talenti.
Monete e bicchieri di carta, tanti pennarelli colorati e una buona dose di voglia di stare insieme e riflettere giocando. Qual è la mia ragione di vita, lo scopo del mio essere, il motivo per cui mi sveglio al mattino? Dopo la seconda campanella della mattinata, la sala audiovisivi si è popolata con le studentesse e gli studenti del gruppo peer che incontravano un gruppo di donne dell’associazione Donne 4.0 per l'iniziativa 'Talenta', che vede il coinvolgimento dell'I.I.S. Majorana-Maitani.
Page 25 of 90