Diplomazia e scoperta: gli studenti dell'IIS Majorana-Maitani al MUNER di New York
Diplomazia e divertimento possono andare d’accordo? Dopo questa esperienza, diremmo di sì! Quest’anno, nove studenti del nostro istituto hanno vissuto un’esperienza che è andata ben oltre il semplice “viaggio-studio”. Il progetto MUNER ci ha portati dritti dritti a New York, per una settimana all’insegna del confronto internazionale e, naturalmente, qualche piccola gioia statunitense in stile fast food.
- Details
La forza delle parole
Lunedì 31 marzo, al Teatro del Carmine, noi ragazzi della Peer Education abbiamo assistito a uno spettacolo che, grazie alla forza delle parole e alla sincerità dei suoi gesti, ha condotto tutti noi in un viaggio emotivo alla ricerca di verità e consapevolezza su un un argomento molto delicato: la violenza sui minori.
- Details
Gli studenti dell'indirizzo IT e Scienze Applicate in visita alla sede romana di Ericsson
Nelle giornate del 30 gennaio e del 4 febbraio, la nostra scuola ha partecipato a un'iniziativa per conoscere da vicino il mondo delle telecomunicazioni e dell'informatica. Un gruppo di studenti delle classi 3IT1, 3IT2, 4IT1, 4IT2, 5SIA, 3SA1, 4SA1, 4SA2 e 5SA1 ha avuto l'opportunità di visitare la sede romana di Ericsson, una multinazionale leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche avanzate per le telecomunicazioni e l'industria digitale.
- Details
Un’ondata di successi sportivi per l’IIS Majorana-Maitani
Settimane di grande sport per gli studenti dell’IIS Majorana-Maitani, che hanno lasciato il segno nelle competizioni distrettuali di corsa campestre, padel e tennis. Tra determinazione, spirito di squadra e talento, i nostri atleti hanno conquistato podi e vittorie, dimostrando che l’impegno e la passione portano sempre lontano.
- Details
La nostra esperienza all’IMUN: un’avventura di crescita e confronto
Partecipare all’IMUN 2025 è stata un’opportunità unica che ci ha permesso di metterci alla prova in un contesto internazionale, dove abbiamo sviluppato competenze fondamentali come la diplomazia, la negoziazione e il pensiero critico. L’esperienza ha superato il semplice esercizio accademico, spingendoci a riflettere su questioni globali, a lavorare in team con studenti provenienti da tutta Italia e a confrontarci su tematiche urgenti come i diritti umani, la sicurezza internazionale e il cambiamento climatico.
- Details
Page 4 of 89