La collaborazione tra il nostro istituto e il FAI Fondo Ambiente Italiano va avanti ormai da 5 anni, con grande soddisfazione da parte di tutti i soggetti coinvolti: studenti, insegnanti, volontari Fai, tutti sono determinanti e tutti contribuiscono alla riuscita delle Giornate Fai di Autunno e di Primavera.
Parte I – Dream Team in missione speciale
A cura di Eugenio, Frida e Chiara
Cari compagni, insegnanti e genitori,
siamo Eugenio, Frida e Chiara — tre quarti del nostro mitico Dream Team che ha trasformato il debate in una vera avventura da sogno. In realtà, all’inizio eravamo in quattro: il nostro compagno Tommaso non era con noi a Roma in questa prima fase, ma ci ha raggiunti il giorno dopo.
Milano, 20 maggio 2025 – Dietro ogni sport, c’è sempre una storia che merita di essere raccontata. Nell’aula Sant’Agostino dell’Università Cattolica di Milano, quelle storie hanno preso voce, corpo ed emozione durante la cerimonia di premiazione del concorso nazionale Opera Prima – Pagine di sport, promosso dall’Istituto Toniolo con l’Associazione Amore per il Sapere.
Anche quest’anno il Festival del Dialogo dei Giovani ha trasformato Orvieto in un laboratorio di cittadinanza attiva, riflessione e confronto. Dal 5 al 9 maggio, studenti di scuole e Paesi diversi si sono incontrati – prima a distanza, poi finalmente dal vivo – per costruire insieme qualcosa di grande. E il culmine è stato il 9 maggio, l’AGO.RA’, simulazione annuale dell’Assemblea Generale del Parlamento Europeo dei Giovani ospitata nella splendida Sala dei Quattrocento del Palazzo del Popolo.
La nostra esperienza Erasmus+ a Saint-Maur-des-Fossés tra scuola, cultura e nuove amicizie.
Chi ha detto che la scuola non possa portarti lontano? A noi è bastato un progetto Erasmus+ per scoprirlo: siamo tre studenti che hanno avuto la fortuna di trascorrere cinque giorni a Saint-Maur-des-Fossés, una cittadina vicina a Parigi, vivendo un’esperienza tanto formativa quanto indimenticabile.
Page 3 of 89